miopia
1. PRK o Cheratectomia Fotorefrattiva
(edomassera/Informazioni)
La PRK o Cheratectomia Fotorefrattiva è una tecnica chirurgica in grado di ridurre o correggere i principali difetti visivi di lieve e media entità. E’ efficace su ipermetropia, miopia e astigmatismo non ...
2. Informazioni
(edomassera/Informazioni)
... ed in particolare sin dal 1988 iniziarono gli interventi di microchirurgia per la miopia astigmatismo ed ipermetropia con la metodica della cheratotomia radiale e successivamente dal 1991 con il laser ...
3. Astigmatismo
(edomassera/Patologie)
... a miopia o ipermetropia. Questo difetto visivo si corregge con lenti cilindriche positive o negative a seconda dei casi. Fino a poco tempo fa la correzione di elezione era l'impiego di occhiali o lenti ...
4. Miopia
(edomassera/Patologie)
... retina e danno un'immagine sfuocata a livello retinico. L'occhio miope quindi percepisce delle immagini confuse. Le cause principali della miopia sono tre: 1. bulbo oculare più lungo della norma; 2. curvatura ...
5. SERVIZI
(edomassera/Servizi)
- Yag-Laser per cataratta secondaria - ArgonLaser per terapie retiniche (Retinopatia diabetica, Miopia, etc.)  - Campo Visivo computerizzato  - Fluorangiografie per patologie retiniche - Retinografia ...
  iLasik è la più moderna tecnica chirurgica laser per la correzione di difetti di vista quali miopia, ipermetropia e astigmatismo. La tecnologia applicata nel metodo iLASIK è attendibilissima tanto ...
7. Dott. Edoardo Massera
(edomassera/Informazioni)
... miopia, ipermetropia e astigmatismo. La tecnologia applicata nel metodo iLASIK è attendibilissima tanto che oggi NASA e American Air force hanno approvato il trattamento iLASIK per i loro piloti ed astronauti. ...
8. Patologie
(Categoria)
I difetti visivi, anche detti difetti di refrazione, sono miopia, ipermetropia e astigmatismo. Dire che un paziente ha un difetto di refrazione significa dire che ha un difetto nel sistema di messa a ...