lenti
1. Lenti PREMIUM
(edomassera/Informazioni)
... si chiama “biometria”. La IOL “normale”, inoltre, è tarata solo per lontano e  non è capace di correggere la presbiopia, quindi dopo l’intervento occorreranno delle lenti per lettura, anche se prima dell’intervento ...
2. Informazioni
(edomassera/Informazioni)
... ad excimeri e con l’impianto di lenti intraoculari fachiche. Attualmente è uno dei primi chirurghi italiani ad utilizzare il femto-laser della azienda americana AMO per effettuare la tecnica iLasik nella ...
3. Ansiometropia
(edomassera/Patologie)
... miope o ipermetrope, entrambi miopi, entrambi ipermetropi, uno miope e l'altro ipermetrope (antimetropia). Quando la differenza è superiore alle 2 diottrie, il diverso potere delle lenti su occhiale provoca ...
4. Presbiopia
(edomassera/Patologie)
... corretta con lenti di potere refrattivo tale da permettere una visione distinta per vicino ossia di lenti che suppliscano la funzione accomodativa.  Tali lenti sono di tipo convergente (positive) nei soggetti ...
5. Astigmatismo
(edomassera/Patologie)
... a miopia o ipermetropia. Questo difetto visivo si corregge con lenti cilindriche positive o negative a seconda dei casi. Fino a poco tempo fa la correzione di elezione era l'impiego di occhiali o lenti ...
6. Ipermetropia
(edomassera/Patologie)
... l'accomodazione ossia un meccanismo di compensazione fisiologico che modificando la curvatura del cristallino permette di mettere a fuoco le immagini sulla retina. L'ipermetropia viene corretta con lenti ...
7. Miopia
(edomassera/Patologie)
... di questo difetto consiste, tradizionalmente, nella prescrizione di lenti correttive. La lente per l'occhio miope è negativa: essa fa divergere i raggi che arrivano all'occhio dagli oggetti distanti e ...
8. SERVIZI
(edomassera/Servizi)
... con trattamento di Cross-linking - Chirurgia dei difetti refrattivi elevati con impianto di lenti intraoculari (PRL) - Chirurgia dei difetti refrattivi (miopia, ipermetropia, astigmatismo, presbiopia) ...
9. Patologie
(Categoria)
... e le lenti a contatto. Oggi, per fortuna, la tecnologia permette di risolvere in maniera definitiva tale problema con grande vantaggio per il paziente con l'utilizzo della chirurgia refrattiva e della ...